L’Associazione Nazionale dei Circoli Italiani Universitari organizza un corso online base di fotografia. Il corso è completamente gratuito e strutturato in 5 incontri. Indirizzato a principianti, anche a coloro che non hanno mai scattato una foto con una reflex, si
27/09 – Reggia di Colorno e Museo Ligabue (iscrizioni entro il 05/09)
Il CIRS propone ai propri soci, dipendenti Unimore, familiari e amici un viaggio culturale di una giornata (27/IX), da passare in compagnia, visitando la reggia di Colorno e il museo di Ligabue. Il Circolo, per i propri soci, contribuirà con
7 Giugno – Gita a Comacchio
Proposta della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena per il 7 giugno, con partecipazione estesa ai soci CIRS
9 Marzo-6 Aprile Il mistero dei fantasmi perduti – Strabilianti avventure al Castello di Spezzano
Castello di SpezzanoStrabilianti avventure a corte Il mistero dei fantasmi perdutiAnimazioni per bambini domenica 9 marzo ore 16-18Un carnevale un po’ spettraleGran ballo in maschera! domenica 16 marzo ore 16-18Il segreto dell’ultima battaglia. La guardia fantasma.Laboratorio creativo domenica 23 marzo
10 Maggio – Iniziativa FRASASSI e MOLDAVIO
Il CIRS propone ai propri soci, dipendenti Unimore, familiari e amici un viaggio culturale di una giornata (10/V), da passare in compagnia, visitando le grotte di Frasassi e il borgo di Mondavio.Il Circolo, per i propri soci, contribuirà con un
Apertura serale del Circolo al mercoledì
Dal 12 febbraio il Circolo sarà aperto presso la sede di Via Vivaldi, 70, Modena ogni mercoledì dalle 20.30 alle 23 per incontri, burraco, ecc. tra i soci e gli amici.
23 Marzo 2025 – Iniziativa PALLADIO e CANOVA
Il CIRS propone ai propri soci, dipendenti Unimore, familiari e amici un viaggio culturale di una giornata (23/III), da passare in compagnia, visitando la più famosa villa di Palladio e il tempio e museo di Canova. Il Circolo, per i
Strabilianti avventure a corte Castello di Spezzano – animazioni bambini
ALLA SCOPERTA DI PIANTE E SAPORI DEL CASTELLOLe magiche ricette del giardinoAnimazioni per giovani esploratoridomenica 3 novembre ore 16-18Castagne, Castagnine e CastagnacciAnimazione con laboratorio domenica 10 novembre ore 16-18Che fico questo albero!Animazione con laboratorio domenica 24 novembre ore 16-18Il viaggio di una goccia
9/11 Visita al Museo Marconi
Iniziativa della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena: una visita guidata ed integrata da parti speciali al Museo Marconi, in occasione del 150° anniversario di nascita di Guglielmo Marconi. La visita avverrà SABATO 9 NOVEMBRE e sarà seguita dal pranzo presso
DI SERA AL MUSEO – Laboratori di ceramica, autunno 2024
Il Museo della ceramica di Fiorano propone il corso Tornire e smaltare. Crea il tuo set bicchiere e vassoioIl fascino del bianco Sassuolo su piastrella per il decoro degli oggetti, dalla mostra ‘Le piastrelle da piccole. 1889-1939. I primi cinquantanni
